MELODIE D’IN-CANTO Ricardo Mirabelli, tenore e Lodovico Drago, pianista
LUNEDÌ 31 MARZO 2025 ORE 21.00
ANNA KULISCIOFF UNA DONNA PER LE ALTRE E PER GLI ULTIMI
LUNEDÌ 17 MARZO 2025 ORE 21.00
Un secolo fa, nel 1925, si spegneva a 70 anni Anna Kuliscioff, il cui vero nome era Anja Rosenstein, leggendaria figura di attivista e rivoluzionaria, che dedicò la sua vita alla lotta per i diritti delle donne, dei lavoratori e alla diffusione del socialismo in Italia. Fu convinta sostenitrice e promotrice degli ideali di libertà, eguaglianza…
Read More...
PERCHÉ NON ESISTE UN MICHELANGELO DONNA?
LUNEDÌ 10 MARZO 2025 ORE 21.00
Con la splendida storica e critica d'arte SIMONA BARTOLENA. Perché nella storia dell'arte ci sono pochissime donne? Una domanda che ha una risposta complessa, che merita un approfondimento. Il racconto del ruolo delle donne nell'arte dal Medioevo all'età moderna, oltre a far riflettere sulla condizione femminile, permette di (ri)scoprire artiste…
Read More...
DON GIOVANNI MINZONI. MARTIRE E TESTIMONE DELLA LIBERTà
LUNEDÌ 17 FEBBRAIO 2025 ORE 21.00
Serata in collaborazione con il Centro di Documentazione sullo Scautismo e Guidismo di Monza e della Brianza, con le Associazioni giovanili Scout della Brianza e con la Comunità Pastorale S. Teresa di Desio. Per raccontare di don Giovanni Minzoni, ucciso a soli 38 anni da squadristi fascisti.
Lo scorso anno, nel centenario del suo assassinio, le…
Read More...
LA FISICA DEL TEMPO. ALBERTO COLOMBO, ASTROFISICO
LUNEDÌ 10 FEBBRAIO 2025 ORE 21
Se c’è un tema capace di mettere in crisi scienziati, filosofi e artisti, è senza dubbio il concetto di tempo. Non possediamo un organo dedicato a percepirne lo scorrere, eppure il tempo permea ogni aspetto della nostra esistenza.
Read More...
CODICE ROSSO. COME LA SANITà PUBBLICA è DIVENTATA UN AFFARE PRIVATO. SIMONA RAVIZZA
MARTEDÌ 28 GENNAIO 2025 ORE 21
CODICE ROSSO
Come la sanità pubblica è diventata un affare privato
presentato dall’autrice SIMONA RAVIZZA
Un libro, scritto con Milena Gabanelli, che con documenti, report riservati, storie, testimonianze e dati aggiornatissimi, racconta come si è arrivati al tracollo della sanità italiana e alla deriva di un sistema dove per chi non ha soldi…
Read More...
Chi siamo
Incontri con personalità di spicco, letteratura, saggistica, arte, film, musica, teatro… sono questi i nostri progetti. Con un filo conduttore, quello di cui parlava Milan Kundera: “La stupidità deriva dall’avere una risposta per ogni cosa. La saggezza deriva dall’avere, per ogni cosa, una domanda”.